Dott. Med FMH Domenico Benedetto ORL Cervico-Facial
Master Surgeon Aesthetic Medicine
Mobile: +393396542120
+41799549963
Mail:becaclinique@domenicobenedetto.com
Studio Medico Lugano
Studio Medico Monza
Registrati gratis e ricevi il tuo buono per la prima visita da usare quando vuoi.
oppure
Prenota il tuo appuntamento gratis, paghi solo quando farai la visita.
Sei un Medico? Clicca qui
Iscriviti al Congresso gratuito OSAS - APNEE che si terrà il 26 Novembre 2022'

Intolleranze alimentari
Le intolleranze alimentari rientrano nel più vasto capitolo delle reazioni avverse agli alimenti. Le reazioni avverse agli alimenti possono essere tossiche (carenze enzimatiche, non immunomediate) e non tossiche (allergie ed intolleranze immunomediate). Le allergie immediate e le intolleranze alimentari comportano la produzione di anticorpi rivolti contro le proteine degli alimenti. Questa reazione è finalizzata alla eliminazione di quelle proteine che l’organismo riconosce come estranee. La rapida comparsa dei sintomi nelle allergie immediate rende facile individuare l’alimento che scatena la reazione, al contrario la sintomatologia ritardata, caratteristica delle intolleranze, rende più difficile individuare il cibo responsabile, sia da parte dello stesso paziente che del medico curante. Solamente l’1,4% della popolazione soffre di allergie alimentari immediate diagnosticate (dosaggio IgE, RAST e Prick test). Esiste una correlazione tra intolleranza ed allergia alimentare: un sovraccarico alimentare può dopo un periodo più o meno lungo di latenza durante il quale si è instaurata un’intolleranza sfociare in allergia immediata agli alimenti. L’intolleranza agisce per accumulo e può essere paragonata ad una sorta di intossicazione associata alla produzione di anticorpi (Ig G) che concorrono all'instaurarsi di una situazione infiammatoria che può manifestarsi a carico di vari organi ed apparati..