2867165983547448
top of page
Fonochirurgia: vediamo quando va eseguito un intervento chirurgico.
Fonochirurgia

Il termine fonochirurgia include tutti gli interventi chirurgici eseguiti sulle corde vocali allo scopo di migliorare la qualità della voce.
Le principali indagini utili nella diagnosi:

Fibrolaringoscopia: è un' indagine che mi permette di valutare la morfologia dei distretti ipofaringei e laringei 

Laringostroboscopia: è un' indagine che mi permette di valutare la morfologia, la motilità laringea per l'analisi del ciclo vibratorio cordale durante l'emissione della voce.

Spettrogramma: consiste in uno studio dell' analisi quantitativa dello spettroacustico vocale


Gli interventi di fonochirurgia vengono eseguiti in microlaringoscopia diretta previa anestesia generale.

Le patologie più frequentemente trattate sono:

- polipi e noduli cordali

- cisti intracordali

- edema di Reinke

- papillomi delle corde vocali

- paralisi monolaterale delle corde vocali

- cicatrici cordali

- lesioni precancero

 

 

 

 

 

 

bottom of page