top of page
Dott. Med FMH Domenico Benedetto ORL Cervico-Facial
Master Surgeon Aesthetic Medicine
Mobile: +393396542120
+41799549963
Mail:becaclinique@domenicobenedetto.com
Studio Medico Lugano
Studio Medico Monza
Registrati gratis e ricevi il tuo buono per la prima visita da usare quando vuoi.
oppure
Prenota il tuo appuntamento gratis, paghi solo quando farai la visita.
Sei un Medico? Clicca qui
Iscriviti al Congresso gratuito OSAS - APNEE che si terrà il 26 Novembre 2022'

Fili Bioristrutturanti
Un nuovo approccio per il trattamento antietà, non solo del viso e del collo ma anche del corpo, è rappresentato dal soft lift con i fili in PDO (polidiossanone), procedura medica caratterizzata da una minima invasività e che offre risultati naturali.
La metodica è anche chiamata con l’acronimo di E.T.N., Embedding Therapy Needle, terapia mediante aghi posizionati nella cute, veicolanti fili che promuovono un effetto liftante soft e rivitalizzante.
La procedura consiste nel posizionare i fili, montati su aghi molto piccoli e sottili, nel derma facilitando il riposizionamento parziale della pelle cadente.
Per effettuarla vengono utilizzati sottilissimi fili in PDO (polidiossanone) riassorbibile.
Questo materiale, già utilizzato in chirurgia generale e specialistica per i fili di sutura, è completamente bio-riassorbibile e antimicrobico.
Il filo in PDO assorbibile è posizionato all’interno di un ago sottilissimo che viene inserito delicatamente nel tessuto. Una volta che l’ago è penetrato completamente, lo stesso viene sfilato ed il filo resta inserito ed impiantato nei tessuti. Non è necessaria l’anestesia e sarà sufficiente raffreddare la parte trattata con ghiaccio secco.
Il risultato è naturale, progressivo e sempre più gradevole nel tempo migliorando, giorno dopo giorno,la pelle che acquista lucentezza, compattezza e tonicità. Dopo circa 2 giorni è visibile un importante effetto di tonificazione e di sostegno ai tessuti lassi. Inoltre, questo trattamento stimola e aumenta il metabolismo ed il flusso sanguigno delle zone trattate, con conseguente miglioramento della luminosità cutanea.
Dopo due / tre settimane, l’intensa stimolazione della naturale produzione di collagene, fattori di crescita e fibre elastiche permette la formazione di una struttura di sostegno con importante effetto “LIFTING”.
Dopo diversi mesi l’effetto lifting è al suo massimo, poiché vi è stato un graduale incapsulamento del filo nel tessuto connettivo fibroso e la formazione di collagene attorno al filo stesso.
Dopo circa 6 – 8 mesi i fili in PDO sono stati completamente riassorbiti mediante azione idrolitica, in maniera del tutto naturale ed innocua, ma la biostimolazione e l’effetto lifting durano ancora, poiché il supporto meccanico prodotto dai fili, stabile per 6-8 mesi, avrà generato una importante stimolazione endogena i cui benefici saranno visibili molto più a lungo.
FILI DI TENSIONE
I metodi che la medicina /chirurgia estetica offre per migliorare il processo di lassità cutanea sono:
A- il lifting chirurgico
B-il lifting non chirurgico
Tra i lifting non chirurgici, troviamo sistemi dotati di fili riassorbibili a base di :
-PDO (PolyDiOxanone)
Questa tecnica non invasiva è adatta per Viso, Collo, Braccia, Interno cosce, Glutei, Ginocchia, Gomiti, Addome.
I fili differenziano dagli altri sistemi in quanto:
-Agiscono in modo meccanico o biologico meccanico.
-Nessun evento collaterale.
-Il grado di soddisfazione del paziente è ottimo.
Il filo in PDO viene normalmente utilizzato in cardiochirurgia pediatrica e chirurgia oftalmologica, come sutura chirurgica e in trattamenti di ingegneria tissutale e causa una minima reazione infiammatoria del tessuto ricevente.
ll filo è inserito all’interno di aghi vettori di lunghezza e calibro diversi.
La tecnica prevede l’inserimento dell’ago nel derma profondo con conseguente rilascio del filo in esso contenuto e successiva immediata estrazione dell’ago stesso.
Il filo è completamente riassorbibile e produce un duplice effetto:
1) effetto immediato: determina la tensione della zona trattata.
2) effetto a lungo termine: determina stimolazione delle strutture del derma con conseguente aumento volumetrico, miglioramento della compattezza e aumento di luminosità della pelle.
Tale tecnica può essere utilizzata non solo su viso e collo, ma anche in tutte quelle zone del corpo che iniziano a presentare cedimenti o perdite di tono tipiche dell’avanzare dell’età.I fili vengono riassorbiti tra i 6 e i 12 mesi dopo il posizionamento, anche se il risultato può essere visto oltre l'anno e mezzo. Viene applicato in anestesia locale.
bottom of page