2867165983547448
top of page
Medicina Estetica Otorinolaringoiatria

Iscritto Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n.31054

Iscrizione Ordine  LPMed Svizzero C.Id. GLN 7601003466683. 

 

 

Medico Chirurgo Specialista
in Otorinolaringoiatria

 

Master in Chirurgia EsteticaUniversità degli Studi di Milano

 

Master Accademy School
of Pratical aEstetic Medicine

 

Responsabile Servizio
di Otorinolaringoiatria Istituto
Clinico di Verano Brianza

Policlinico di Monza

 

De-Bellis-Mauro-otorinolaringoiatria-400

Iscritto Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n.31054

Iscrizione Ordine  LPMed Svizzero C.Id. GLN 7601003466683. 

STUDI

1981 Maturità Scientifica Liceo Scientifico "L. Cremona" - Milano

1991 Laurea  in Medicina e Chirurgia con votazione 110/110. Tesi  "Attuali prospettive diagnostiche e    

         terapeutiche nella malattia da reflusso gastro-esofageo"

1998 Specialità in Otorinolaringoiatria presso  l’Università degli studi di Milano Ospedale S. Paolo di Milano.

1999 Diploma in  agopuntura e medicina tradizionale cinese presso l’Universita’ Internazionale della nuova

          medicina (UIM) Milano

2010 Master di 2^ livello in Chirurgia Estestica Morfodinamica presso l’Università degli Studi di Milano

2013  Master Accademy School of Pratical aEstetic Medicine 1° anno

2014  Master Accademy School of Pratical aEstetic Medicine 2° anno

2015  Riconoscimento Federale Svizzero Iscrizione Albo LPMed

 

ATTIVITA' CLINICA

1983-1985    Frequenta l’Istituto di Patologia Generale dell’Università degli Studi di Milano

1989-1990   Allievo interno presso l’Istituto di Chirurgia Generale dell’Università degli Studi di Milano diretta

                    dal Prof. W. Montorsi  dove conduce ricerche che gli forniscono argomenti per la sua tesi.

1991-1993    Medico interno presso la Divisione di Traumatologia d’Urgenza dell’Istituto G.Pini di Milano.

1994-1995   Medico interno presso la Divisione di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Bassini di Cinisello B.

1998-1999   Specialista presso la Clinica di Otorinolaringoiatria dell’Università degli Studi di Milano Ospedale

                    S.Paolo direttore Prof. Giuseppe Sambataro.

1999-2006  Incarico libero-professionale presso la Divisione di Otorinolaringoiatria Ospedale di Desio

                    Azienda Ospedaliera di Vimercate.

2002-2004 Reparto di Chirurgia Plastica di Nizza Dr. Santini.

2008-2012  Istituto Clinico Universitario Nice Prof. Y. Saban. 

2010           Consulente presso Divisione di Chirurgia Plastica Multimedica di S.S.Giovanni

2010           Responsabile Servizio di Otorinolaringoiatria - Istituto Clinico di Verano B. Policlinico di Monza.

2016            Responsabile Servizio Medicina Chirurgia Estetica - Beca Clinique Lugano. 

 

BORSE DI STUDIO

1992  Conferita borsa di studio dalla Howmedica International di Roma

 

ISCRIZIONE A SOCIETA’ SCIENTIFICHE

SIO - Società Italiana di Otorinolaringoiatria 

ASSECE - Associazione Europea di Chirurgia

AICEF - Associazione Italiana di Chirurgia Plastica-facciale 2014 membro effettivo

CV Breve:

Il Dottor Domenico Benedetto, nato il 8.7.61, ha conseguito presso l’Università degli Studi di Milano nel 1991 la Laurea in Medicina e Chirurgia col voto di 110/110 e nel 1998 la Specialità in Otorinolaringoiatria; poi ha conseguito il Master Universitario in Chirurgia Estetica presso l’Università degli Sudi di Milano, il Master in Medicina Estetica presso l’Aspem di Milano e il Master in Laser e sorgenti luminose presso l’Università Tor Vergata di Roma. Ha svolto la sua attività clinica e chirurgica come incarico libero-professionale/consulenza dal 1999 al 2006 presso l’Ospedale Desio-Vimercate, dal 2010 al 2012 presso l’Ospedale Multimedica Sesto San Giovanni, dal 2017 al 2019 presso l’Ospedale Policlinico di Monza, dal 2019 ad oggi presso l’Ospedale Humanitas Castelli di Bergamo, dal 2017 ad oggi anche presso il Poliambulatorio Lugano Care in Svizzera. I suoi campi di maggior interesse ed applicazione sono la patologia e chirurgia del naso e seni paranasali, del russamento e delle apnee notturne, della voce e fonochirurgia, nonché la chirurgia funzionale ed estetica del distretto cervico-facciale, ha esperienza anche nella chirurgia tiroidea e paratiroidea, parotidea e ghiandole salivari maggiori, adenotonsillare, cervicale e otologica semplice, e nella voce.

È docente presso la scuola di Osteopatia a Milano e presso la scuola ICAMP di Medicina e Chirurgia Estetica come tutor.

È iscritto a: AICEFrcf (Associazione Italiana ORL di Chirurgia Estetica e Funzionale Rino-Cervico- Facciale), ASSSECE (European Association Aestetic Surger) e SIO (Società italiana di Otorinolaringoiatria). Iscrizione Ordine dei Medici Chirurghi di Milano n.31054. Iscrizione Ordine LPMed Svizzero C.Id. GLN  7601003466683.

 

Ha partecipato CORSI DI AGGIORNAMENTOconseguito numerosi ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE A CONGRESSI

PUPPLICAZIONI

Ha partecipato a lavori scientifici  frutto di numerose pubblicazioni italiane ed estere.

 

 

 

 

 

 

Mauro De Bellis

Otorinolaringoiatria

Il dottor Mauro De Bellis, nato a Milano il 31.7.62, presso l’Università degli Studi di Milano ha conseguito il 28.7.89 la Laurea in Medicina e Chirurgia e il 7.7.93 la Specializzazione in Otorinolaringoiatria con la votazione di 70/70 e lode. Nel 2020 ha conseguito il Diploma SIO-AIMS di Medico qualificato in Disturbi Respiratori Ostruttivi in Sonno. Ha lavorato come Medico libero professionista dal 1990 al 93 c/o CAM-Clinica Zucchi di Monza e dal 93 al 95 c/o Casa di Cura S. Rita di Milano; come Dirigente Medico di primo livello dal 1996 al 2018 c/o l’Azienda Ospedaliera di Desio. Come primo operatore ha eseguito oltre 6000 interventi ORL in anestesia generale e 2000 interventi in anestesia locale. Il settore ultraspecialistico di suo maggior interesse e impegno è la chirurgia del russamento (roncopatia), oltre che della voce, della laringe e del naso-paranasale (tradizionale o endoscopica), ed alla cura dei disturbi dell'equilibrio; ha esperienza anche nella chirurgia tiroidea e paratiroidea, parotidea e ghiandole salivari maggiori, adenotonsillare, cervicale e otologica semplice. Esercita l'attività chirurgica sia in regime solvente che convenzionato con le principali mutue sanitarie, e con il Sistema Sanitario Nazionale. Autore di 14 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, è stato relatore in 8 congressi e partecipante a oltre 150 corsi o seminari. Iscritto all’Ordine dei Medici di Monza e Brianza n° 01954. P. Iva 07650180966

bottom of page